E' triste vedere che comportamenti virtuosi, che dovrebbero esser dettati solo dal buon senso, si riescono ad imporre solo colpendo lì dove fa più male: nel portafogli!
In Irlanda dal 2002 sono riusciti a ridurre del 94% la diffusione degli "shopper" (le orrende buste di plastica per fare la spesa). Ma come ci sono riusciti? Con una "piccola" tassa... di 33 cent.
L'aspetto positivo è che, in questi due anni, l'uso delle buste di plastica non solo si è ridotto, ma è diventato anche un comportamento riprovevole: girare con le buste di plastica è da burini, da cafoni, scostumati e maleducati. La spesa si va a fare con le sporte riutilizzabili, di nylon e cotone che sia.
Come dire: il buon senso c'era anche prima, ma per farlo saltar fuori serviva una spintarella.
In Italia non so se ci arriveremo, alla tassa di 33 cent. Però fatevene una ragione: anche senza tassa, usare le borse di nylon è da burini, cafoni, scostumati e maleducati.
Nessun commento:
Posta un commento